L'espressione "idem con patate" è una locuzione idiomatica italiana usata per indicare una situazione in cui nulla cambia, non c'è alcuna differenza o innovazione rispetto a quanto già detto o fatto in precedenza. Si usa per sottolineare la ripetitività, la mancanza di originalità o il mantenimento dello status quo.
In sostanza, quando si dice "idem con patate", si sta affermando che l'argomento, la proposta o l'azione in questione è esattamente la stessa cosa di qualcosa che è già stato discusso o attuato, senza alcuna modifica significativa. Può essere usata in tono ironico, sarcastico o semplicemente per evidenziare una ripetizione noiosa o inutile.
L'origine dell'espressione è incerta, ma si pensa che derivi dall'abitudine di accompagnare molti piatti con le patate, suggerendo una sorta di accompagnamento standard e inevitabile, quasi a dire "sempre la stessa solfa". Le patate rappresentano quindi l'elemento immutabile, la costante che rende tutto uguale.
L'espressione può essere usata in vari contesti:
In definitiva, "idem con patate" è un modo efficace e colorito per esprimere disappunto, frustrazione o semplice constatazione di una situazione di immobilità.